La biodiversità nascosta dei muri a secco

L’Ecomuseo sostiene le ricerche collegate ai suoi progetti, come quello che riguarda i muri in pietra a secco. Questi manufatti, eretti senza malta con pietre locali, definiscono ampi tratti del paesaggio del Gemonese: sono i terrazzamenti che hanno reso coltivabili i pendii, le muraglie che sostengono i versanti più acclivi, altre piccole opere (scalini, nicchie) funzionali alla […]