Eventi, ricette, enogastronomia, curiosità e tradizioni dal Friuli Venezia Giulia...

Montenars longobarda

Proseguono gli incontri curati dall’Ecomuseo e dedicati ad approfondimenti scientifici e di divulgazione sul...

Il Fiume Ledra e il suo bacino

La pubblicazione del lunari è da anni una consuetudine dell’Ecomuseo delle Acque, una sorta di specchio...

Formaggi d’Autore a Gemona

La manifestazione “Gemona, formaggio e… dintorni”, in programma dall’8 al 10 novembre, giunta alla 24ª...

La chiesetta in una foto di Tarcisio Baldassi del 1929

Percorsi di archelogia

Il territorio su cui opera l’Ecomuseo coinvolge sei comuni – Gemona del Friuli, Artegna,...

Dal colle al fiume

L’area sulla quale opera l’Ecomuseo delle Acque comprende pianura e rilievi, prealpini e collinari....

I suoni occitani del roccolo

Tra l’Ecomuseo delle Acque e gli ecomusei delle valli occitane del Piemonte si è creato nel...

Roccoli in musica

Avvicinare la musica alla natura, percorrendo i sentieri che a Montenars conducono ai boschetti circolari costruiti...

Roccoli da riscoprire

Proseguono le uscite sul territorio del Gemonese organizzate dall’Ecomuseo. Dopo la visita guidata alle...

Turnazione slovena

Il progetto sulle latterie turnarie è come un sassolino gettato nell’acqua dello stagno, che dà forma...

Frasche e Osmize

Il periodo è quello che è, difficile e strano, ma ci ha fatto guardare...

Capodanno 2019 in FVG

Capodanno è alle porte ma ancora non sapete dove passare l’ultima notte del 2018? Qui...

views: 67.760