Venerdì 10 gennaio dalle 17.00 alle 21.00 la prima risalita/discesa in notturna sugli impianti...
Venerdì 10 gennaio dalle 17.00 alle 21.00 la prima risalita/discesa in notturna sugli impianti...
Proseguono gli incontri curati dall’Ecomuseo e dedicati ad approfondimenti scientifici e di divulgazione sul...
Sole e neve sulle piste del Friuli Venezia Giulia: tra Natale e Capodanno si...
Natale sulle piste in Friuli Venezia Giulia: tutto è pronto nei sei comprensori sciistici...
Giovedì 26 dicembre alle ore 21.15 i riflettori di Sky si accenderanno su un’altra...
È stato reso noto il nome del vincitore dell’open call Attra-Versus, il contest fotografico lanciato...
La gubana è un dolce tipico della tradizione friulana, particolarmente legato alla zona del...
Oltre 350 atleti, tra le future promesse dello sci mondiale, in rappresentanza di 60...
Stanno per partire a Sutrio i lavori di completamento dei locali e di allestimento...
ESCE LA GUIDA BEST GOURMET CON LA 25° EDIZIONE STORICA. 760 PAGINE, 500 RISTORANTI,...
La pubblicazione del lunari è da anni una consuetudine dell’Ecomuseo delle Acque, una sorta di specchio...
Il Comune di Claut presenta un calendario natalizio e invernale ricco di appuntamenti che...
È oramai una tradizione: per il terzo anno consecutivo è stato dato alle stampe...
VALLE DI SOFFUMBERGO: NOTTE DI NATALE SUL BALCONE DEL FRIULI Il 24 dicembre Messa in musica,...
Il docufilm “Marcho. L’ultima bandiera”, presentato su RaiStoria in prima serata solo poche settimane...
Secondo weekend di sci sulle piste del Friuli Venezia Giulia, dove già a partire...
Quattro grandi sculture in legno realizzate da Andrea Caisutti di Percoto, Tiziano Di Giusto di Tricesimo...
Un viaggio emozionante alla scoperta del Tagliamento, da percorrere idealmente in tutta la sua...
Si chiama “Ator pal Friûl” ed è il nuovo serious game in lingua friulana,...
Tutta la bellezza, l’autenticità e l’originalità della natura “selvaggia” del Friuli Venezia Giulia splendono...
“The Eagle Hunters of Mongolia” di Lucas Virgili (Spagna 2024), “Under the load of...
Prende il via la stagione dello sci in Friuli Venezia Giulia: nel weekend del...
Accessibilità e turismo: un percorso senza barriere per una destinazione sempre più inclusiva. In...
Sette vini, un gin e un panettone per sfidare amici e parenti sotto l’albero...
Si è tenuta ieri, giovedì 28 novembre, nella Cantina Lis Neris a San Lorenzo Isontino, la quarta...
PANEM NOSTRUM COTIDIANUM. IL CIBO E IL DONO: TRADIZIONI, CUCINA, ARTE E SPIRITUALITÀ TRA...
Bel tempo, sorrisi e un’energia travolgente: successo su tutti i fronti per la 26esima...
Un’abside (ambiente semicircolare) monumentale di circa 30 metri di ampiezza, una decina di parti di statue di divinità e di...
L’inverno 2024-2025 promette emozioni al Palaghiaccio “Alceo Della Valentina” di Claut, che apre le...
Pordenone – Country ChristmasDal 13 al 15 dicembre 2024 Fiera di Pordenone Lignano Sabbiadoro...
Il Miglior vino bianco d’Italia è il Fosarin 2022, l’eccellente Collio Bianco DOC dell’azienda vinicola Ronco dei...
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre saranno 870 le squadre al via nel...
Ultimo appuntamento al Parco Moretti con il Buddy al Parco: mercatini di Natale, laboratori...
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, le piazze italiane iniziano ad accogliere i tradizionali alberi di...
Ci sono tantissimi modi per intrappolare dentro un’immagine l’idea del tempo che scorre. E...
ie turnarie! Anche quest’anno l’Ecomuseo ha ideato un pacco dono con la partecipazione dei caseifici che...
Il Friuli Venezia Giulia porta i suoi profumi e i suoi sapori a Bruxelles...
Il docufilm racconta la storia di Marco di Moruzzo, ultimo portabandiera del Patriarcato oppostosi...
Si tratta di un approfondimento che dà seguito alle visite guidate promosse in questi...
Dal 15 novembre al 4 maggio 2025 al Salone degli Incanti di Trieste 150...
Per il mese di novembre Pro Loco Sutrio propone un programma di attività per la comunità, a ingresso...
Promuovere le connessioni fra natura e cultura, fra sostenibilità ambientale e impatto sociale, fra...
Cinque scrittori e autori “crime” si daranno appuntamento a Maniago Città delle Coltellerie (Pordenone),...
Si è conclusa con un bilancio più che positivola terza Residenza studio organizzata a fine ottobre...
I progetti e gli eventi promossi dell’Ecomuseo puntano all’integrazione di discipline diverse, sviluppando un...
Una coinvolgente novità attende quest’anno i visitatori di Borghi e Presepi, la tradizionale rassegna en plein air...
La manifestazione “Gemona, formaggio e… dintorni”, in programma dall’8 al 10 novembre, giunta alla 24ª...
Ancora cinque date tra novembre e dicembre per salire a bordo di un Centoporte d’epoca e...
Una vicenda che arriva dal Friuli e potrà essere conosciuta a livello nazionale e...
Da Alanis Morissette, una delle cantanti più influenti della storia del rock, a Steve...
Ritorna la Mappa del Sapore, con un focus che cambia, di volta in volta....
Entra nel vivo Leggimontagna, il premio letterario dedicato all’editoria, alla cultura e ai protagonisti delle...
Grande successo di pubblico per il primo weekend di apertura della 43esima edizione della Festa delle castagne e...
Contribuire con la propria voce ad “allenare” il software che in un futuro condurrà...
INCONTRI 2024 Identità: conoscersi e riconoscersi Dal 5 al 20 ottobre a Cividale del...
Mancano poche ore al weekend di Mytho Marathon che avrà la città di Grado come fulcro di gran...
Giovedì 10 ottobre, alle 18, all’Auditorium del Museo Revoltella va in scena “Il teatro...
Nuova edizione ricca di novità quella di Udine Città Teatro per le bambine e i...
VIAGGIO DI OLTRE MILLE CHILOMETRI PER DUE GRIFONI, TRASFERITI DALLA GERMANIA ALLA RISERVA DEL...
Nel weekend dell’11, 12 e 13 ottobre 2024, il Castello di Strassoldo di Sopra (Cervignano del Friuli,...
Domenica 6 ottobre l’ultimo appuntamento del Buddy al Parco Brun, in Piazzale Chiavris a...
Ancora tre date in ottobre per salire a bordo di un Centoporte d’epoca e intraprendere un...
MARSURE DI AVIANO: AD OCCHI APERTI NELLA BELLEZZA IL 5 OTTOBRE POMERIGGIO TRA CHIESE...
Nel Giardino del Torso è stata inaugurata la “Panchina dell’ascolto”, iniziativa della 50&Più di Udine,...
VALLE DI SOFFUMBERGO (FAEDIS) RIEMERGE UNA STORIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE CON TRE SOLDATI...
Domenica 20 ottobre Sutrio, caratteristico borgo della Carnia in Friuli Venezia Giulia, farà da...
Omar Pedrini Parole e Musica – Un bicchiere in Vinnaeria: domenica 6 ottobre lo Zio Rock sarà ospite della Vinnaeria...
Autunno, tempo di migrare… per i malghesi e i pastori appena ridiscesi a valle...
Dopo l’avvio di ieri, con l’apertura degli stand già da fine mattinata e il...
Casa Facca a Fiume Veneto,struttura recentemente data in gestione all’Associazione Laluna con la Uet...
Il pullman di Saporibus in Friuli Venezia Giulia è pronto per partire, domenica 13 ottobre, alla...
“Una splendida favella – L’avventurosa storia della lingua friulana e della sua letteratura” sbarca...
Il mondo torna in tavola a Gorizia, città di frontiera per eccellenza, che assieme alla...
Torna l’attesissima Festa delle castagne e del miele di castagno con un programma ricco...
La grande manifestazione Friuli Doc, in programma dal 12 al 15 settembre nel centro...
Partirà il 19 settembre 2024 da Villa Manin (UD) la prima edizione di FVG...
È ricca la domenica di Friuli Doc targata ARLeF – Agenzia regionale per la...
Si è dimezzato, nell’arco dell’ultimo anno, il numero dei nati nella colonia di grifoni che...
Manca ormai davvero pochissimo all’avvio della 20ma edizione di Coltello in festa, la manifestazione più...
Prossimo all’avvio della sua 19.ma edizione, Gusti di Frontiera svela le carte del suo mappamondo di gusti e sapori e...
L’ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana chiama a raccolta tutti i bambini, sabato...
È un week end nel segno del turismo lento e sostenibile, alla scoperta delle...
Nemmeno la pioggia e il maltempo sono riusciti a scalfire il successo di Medioevo...
La 20ma edizione di Coltello in festa, in programma a Maniago (PN) il 14 e 15...
È decisamente tempo di pordenonelegge, impossibile non accorgersene passeggiando nel centro storico: la città si...
Nel cuore del piccolo e affascinante villaggio di Strassoldo, in provincia di Udine annoverato tra...
A parte che le previsioni meteorologiche hanno già promesso un inizio d’autunno dal clima...
“Io sono Friuli Venezia Giulia” ancora una volta tra i grandi protagonisti di Friuli...
La trentaduesima edizione di Medioevo a Valvasone sta per cominciare e come da consuetudine...
Coltello in festa compie vent’anni e torna ad affollare le strade e le piazze di Maniago (PN). L’appuntamento...
Continua con successo Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura, iniziativa promossa da AICS – Associazione italiana...
È tutto pronto per In\Visible Cities, il festival urbano multimediale organizzato dall’associazione Quarantasettazeroquattro e...
Domenica 1°settembre l’antico borgo di Sutrio, fra i monti della Carnia, si riveste a festa per Magia...
Porzus, piccolo gioiello immerso nella natura, si prepara ad accogliere gli amanti del trekking...
I ragazzi del canale YouTube YoupalTubo tornano ad affrontare un tema dall’alto valore sociale...
È tempo di pordenonelegge, scalda i motori la 25^ edizione in programma dal 18 al 22 settembre con 340...
Borghi senza segreti da Sacile a Travesio passando per Polcenigo, e ancora Cordovado e...
Grand Tango Ensemble Cesare Chiacchiaretta, bandoneon Nicola Marvulli, violino Marco Colacioppo, pianoforte Mauro De...
Nel buio tra i rapaci, per esplorare il bosco nell’oscurità e scoprirne i segreti:...
L’83% dei 173 comuni del territorio friulanofono assicura la segnaletica stradale bilingue italiano-friulano sul...
Prosegue il calendario delle escursioni de I Sentieri delle Pro Loco 2024. Domenica 25 agosto, sarà possibile immergersi nella...
Ferragosto rappresenta il punto centrale dell’estate targata Pro Loco del Friuli Venezia Giulia, con...
Torna il meraviglioso “viaggio” fra le erbe con gustoCarnia, rassegna promossa da Confcommercio Udine...
Due appuntamenti organizzati dall’Ecomuseo a Gemona del Friuli segneranno il prossimo fine settimana, inseriti nella Festa...
Ultimi posti disponibili per la tappa al Matajur di “Saporibus nel Friuli Venezia Giulia” in programma per...
Medaglia d’oro per l’“Oro dei Patriarchi” e argento per il “Rosso dei Patriarchi”. I...
Ancora un fine settimana nel segno della musica senza confini per il cartellone dei Concerti in Basilica...
Se vi state chiedendo cosa fare nella notte delle stelle cadenti, la risposta è...
GUSTI DI FRONTIERA 2024 GORIZIA 26 – ׀ 29 SETTEMBRE PRESENTATE IN CONFERENZA STAMPA DAL SINDACO...
Il territorio su cui opera l’Ecomuseo coinvolge sei comuni – Gemona del Friuli, Artegna,...
È il grande appuntamento d’estate con la tradizione carnica nella sua antica espressione, nel cuore...
L’Ecomuseo delle Acque e il CeVI-Centro di Volontariato Internazionale, in collaborazione con il Comune...
Prosegue il calendario delle escursioni de I Sentieri delle ProLoco 2024. Domenica 28 luglio...
È un commissario di polizia specializzato in profiling e cold case: Teresa Battaglia è la protagonista dei romanzi di...
LE CASCATE DEL CUKULAESCURSIONE A PROSSENICCO DI TAIPANA DOMENICA 28 LUGLIO – ISCRIZIONI APERTE Prosegue...
L’Ecomuseo delle Acque e il CeVI-Centro di Volontariato Internazionale, in collaborazione con il Comune...
Quello che oggi appare indiscutibilmente come un paradiso, un tempo nemmeno troppo lontano è...
Il centro commerciale Atrio di Villach, il più grande della Carinzia, facilmente raggiungibile in...
Dopo il sold out e il grandissimo successo della cena al Castello di Spessa...
Al cospetto di sua maestà lo Zoncolan, nell’abbraccio delle Alpi Carniche, tra i vicoli,...
La Tiramisù World Cup ancora in viaggio e quest’anno insieme al Turismo delle Radici italiane all’estero. Dopo le...
La Brunelde (UD), 9 luglio 2024 – Dopo il successo della prima edizione che...
Passando dalle parole delle poesie di Pierluigi Cappello a quelle dell’unico romanzo firmato dall’autore...
Dopo la prima tappa in trasferta a Villa Pera a Gaiarine e la seconda...
L’area sulla quale opera l’Ecomuseo delle Acque comprende pianura e rilievi, prealpini e collinari....
Proseguono i golosi appuntamenti di gustoCarnia, rassegna promossa da Confcommercio Udine con il sostegno...
Saranno tre imperdibili serate-spettacolo all’insegna del divertimento quelle ospitate dal Giangio Garden di Udine...
Nel 1992 la Cooperativa Utopie Concrete, che qualche anno dopo avrebbe avviato con il...
Si intitola SPECCHI DI CONFINE | ZRCALA MEJE ed esplora il concetto di confine in un’area...
I VINE MASTER PRUNERS SIMONIT&SIRCH hanno messo a punto da anni una tecnica innovativa per combattere...
Mancano tre giorni alla presentazione di pordenonelegge, Festa del libro 2024: sarà un’edizione certamente speciale...
PRO LOCO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, CON IL PRIMO FINE SETTIMANA DI LUGLIO INIZIA...
Il bar. Un piccolo microcosmo che si sviluppa attorno a persone, pensieri, confronti, litigi,...
Prosegue il calendario delle escursioni di I Sentieri delle Pro Loco 2024. Domenica 7 luglio è...
“Fabula magistra vitae”, ovvero “il racconto è maestro di vita”: sono le favole il...
Il gusto della convivialità si tinge di giallo e abbraccia il piacere della lettura e il gusto di...
Tra l’Ecomuseo delle Acque e gli ecomusei delle valli occitane del Piemonte si è creato nel...
CAMMINATA MONTI & BORGHI 7 LUGLIO VALLE DI SOFFUMBERGO FESTA SAN PIETRO È tempo...
Dopo le date di aprile, maggio e giugno andate sold out, sono cinque gli appuntamenti...
Sulle Alpi Carniche, nel comprensorio dello Zoncolan perla montana del Friuli Venezia Giulia, l’estate attende...
L’incontro con l’urbanista veneto Francesco Finotto, giovedì 27 giugno alle 20 al Centro Congressi Kursaal di...
È stata battezzata Serena II, è più leggera, aerodinamica, performante, sicura e affidabile della...
Con la suggestiva produzione del pluripremiato Coro EOS, 27 voci femminili che hanno conquistato il pubblico...
Tornano i colorati picnic in famiglia e gli sfiziosi apericena di gustoCarnia, rassegna promossa...
Il Parco delle Sculture di Claut, con 10 installazioni artistiche che ritraggono altrettanti animali selvatici...
“Sui passi della biodiversità attraverso l’inclusione sociale“, è questo il titolo dell’importante appuntamento svoltosi giovedì...
Avvicinare la musica alla natura, percorrendo i sentieri che a Montenars conducono ai boschetti circolari costruiti...
Un nuovo tassello va ad arricchire l’offerta di ospitalità dell’Accademia Vine Lodge, l’elegante country...
Dopo 22 anni, cambiano veste e si presentano con il nuovo progetto, in occasione...
Dopo la presentazione del programma avvenuta il 12 aprile presso l’Università degli Studi di...
Dopo la prima tappa in trasferta a Villa Pera a Gaiarine, domenica 23 giugno...
Con un cartellone internazionale, concepito come “ponte” di musica per la sua dimensione transfrontaliera ma anche per la sua inclusività...
È tempo di una nuova, magnifica stagione nelle terre alte, all’insegna di passeggiate, escursioni, pedalate...
DEDICA ESTATE DAL 18 GIUGNO AL 16 LUGLIO 4 SPETTACOLI IN OTTO LUOGHI DELLA...
Proseguono le uscite sul territorio del Gemonese organizzate dall’Ecomuseo. Dopo la visita guidata alle...
Sabato 15 giugno, Claut festeggerà la nascita dell’associazione che sta trasformando le forre e...
Prosegue il calendario delle escursioni di I Sentieri delle Pro Loco 2024. Domenica 23...
Sabato 15 giugno, a Tolmezzo alle 10.30 nella Sala multimediale del Centro Servizi Museali,...
Come ogni estate il servizio marittimo collega Marano Lagunare a Lignano Sabbiadoro attraverso una...
Ensemble Miroirs Étendus An Index of Metals Musiche di Fausto Romitelli Calendario completo su www.neisuonideiluoghi.it...
Una quarantina gli espositori di artigianato locale che parteciperanno al secondo Buddy al Parco...
UNA RETE DI GIARDINI DIDATTICI MEDITERRANEI PER TUTTI Per promuovere un turismo educativo valorizzando...
SAPORIBUS DEL FVG: TAPPA A BUTTRIOPER LA FIERA REGIONALE DEI VINI IL 9 GIUGNO –...
STREEAT FOOD TRUCK FESTIVAL Il più importante festival dedicato al cibo di qualità su...
Dopo le date di aprile e maggio andate sold out, prosegue la programmazione 2024 per...
Tornano in luglio gli attesi Dinner Show firmati da Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori,...
Hanno radici lontane ed esotiche i Cjarsòns, sorta di golosi ravioli, piatto simbolo della Carnia,...
Ultime ore di “Sapori Pro Loco – Tipicità Gusto Tradizioni”, la grande manifestazione giunta alla sua 21ma edizione...
A Villa Manin primo weekend di Sapori Pro Loco davvero positivo. Nel tardo pomeriggio...
“Sapori Pro Loco – Tipicità Gusto Tradizioni”, la grande manifestazione di primavera, giunge alla...
Prosegue il calendario delle escursioni di I Sentieri delle Pro Loco 2024. Domenica 26...
Il tema dell’abbandono e del degrado degli edifici disabitati o sottoutilizzati nel centro storico di...
La lingua friulana è oggi parlata attivamente da 444.000 persone (corrispondente a oltre metà della popolazione residente nei...
La Notte delle Candele di Valvasone, cena romantica a lume di candela nella cornice di uno...
Musica tradizionale protagonista a Prato di Resia, domenica 12 maggio, con il concerto “Canto...
È la più importante guida del settore brassicolo artigianale in Italia. La Guida alle birre d’Italia pubblicata...
È terminata nei giorni scorsi la consegna a oltre 600 classi della scuola dell’infanzia e...
Saranno i bambini i protagonisti dei due eventi promossi dall’ARLeF – Agenzia regionale per...
Il progetto sulle latterie turnarie è come un sassolino gettato nell’acqua dello stagno, che dà forma...
Sessanta minuti per ricostruire oltre un millennio di storia della lingua friulana. Una vera...
Dopo il successo dell’anno scorso e le prime quattro date di aprile andate sold out,...
Il più importante festival dedicato al cibo di qualità su ruote a Udine, in...
Gli alunni di quarta primaria di Forgaria nel Friuli (Istituto Comprensivo di Majano-Forgaria) sono...
Il Friuli Venezia Giulia si spinge verso Nord e punta a due nuove capitali...
E’ della Macelleria Piazza di Sutrio il Miglior Salame del Friuli Venezia Giulia. Il prelibato...
Non è più tempo di poltrire, è tempo di uscire! Fuori, a respirare aria...
Si allarga la famiglia dei Presìdi Slow Food in Friuli-Venezia Giulia: gli ultimi due,...
Da 26 anni il Castello di Strassoldo di Sopra, nel cuore del grazioso villaggio di...
Marzo in Carnia e nel comprensorio dello Zoncolan apre le porte a un mondo...
A Paluzza e Sutrio stanno entrando nel vivo i lavori di progettazione del Design Contest ideato da Legno Servizi...
Carolina Kostner, fresca di un’ospitata a nientemeno che il Festival di Sanremo, si sta...
Un anno da incorniciare il 2023 per l’Albergo Diffuso Borgo Soandri di Sutrio, che...
C’era anche l’ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana all’ultima seduta plenaria dell’Intergruppo...
È il maiale (di cui non si buttava via niente) il re della tavola in Carnia, incontaminata...
Febbraio, complici le giornate che si allungano e il clima più mite, è il...
Un Carnevale all’insegna del divertimento e della tradizione per le aderenti al Consorzio Pro...
Come doveva essere abitare a Udine al tempo in cui il nazifascismo esercitava un...
Sono stati proclamati, dopo la valutazione da parte della giuria, i presepi vincitori del Concorso...
Sole e neve per questo fine settimana di sci sulle piste del Friuli Venezia...
La neve è finalmente arrivata, abbondante e irresistibile, sui monti della Carnia, incuneati fra Austria...
Sabato 13 gennaio alle 16.30 presso la Biblioteca Joppi di Udine, appuntamento dedicato ai più piccoli con...
Grande successo per la Fiaccolata del Monte Lussari, tradizionale appuntamento che ha celebrato l’arrivo del...
Come da tradizione ecco arrivare la classifica dei 10 migliori ristoranti, secondo noi. Premettiamo:...
Come da tradizione da ormai 50 anni, il primo gennaio 2024 il Tarvisiano accoglierà...
Messe di premi per gli autori del Friuli Venezia Giulia nel concorso “Salva la...
Mancano pochi giorni a Natale e il periodo più atteso per la stagione dello...
Presentata l’11 dicembre a Udine, nella nuova sede della Fondazione Friuli, dell’edizione 2023 di...
Con l’arrivo delle feste, tra alberi e regali, è fondamentale non mettere da parte...
Prosegue l’attività dell’Agenzia regionale per la lingua friulana – ARLeF destinata all’infanzia. Nella mattinata...
Abbiamo deciso, anche noi di ATOR FVG, di buttarci sui Mercatini di Natale. Sono...
Ancora due occasioni a dicembre per salire a bordo di un treno storico e raggiungere...
Siete pronti a vivere un viaggio avvolti dalla magia del Natale? Un percorso a...
Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, per ammirare una straordinaria rassegna...
Visitabile dal 2 dicembre 2023 al 3 marzo 2024 – Info e orari su www.vivispilimbergo.it...
Un volatile, l’Allocco degli Urali; un insetto, la Rosalia alpina; le acque di fiumi,...
La Rete d’Imprese Visit Zoncolan è un consorzio che opera nel territorio attorno al monte Zoncolan,...
Sono tre le date nel mese di novembre per salire a bordo di un treno...
I Flics, in Carnia, erano gli scampoli, piccoli pezzi di stoffa avanzati da altri lavori. Dato...
L’Aperitivo “Io sono Friuli Venezia Giulia” in piazza Primo Maggio in occasione di Friuli Doc, la...
Quando una casa si fa museo. E percorrendone i corridoi, scoprendone gli ambienti, tra mobili...
Raccogliere l’uva e conoscere i segreti che racchiudono i vigneti in compagnia di mani...
Un prezioso strumento di sensibilizzazione per celebrare non solo la bellezza dei boschi italiani...
Sulle tracce delle portatrici carniche, solcando sentieri di fondovalle e mulattiere che risalgono i...
Ospitalità genuina e dal fascino autentico è quella che si assapora all’Albergo Diffuso Borgo Soandri di...
L’Ecomuseo si richiama, esplicitamente, alle acque che distinguono il territorio del Gemonese, in superficie...
Ecco 5 suggerimenti che potrebbero interessarti su quello che puoi fare in Friuli Venezia...
Ah, dite che abbinare le parole Udine e Notting Hill sia azzardato? Lo sappiamo!...
Step conclusivo per il lavoro di ricerca e sperimentazione di Friuli Venezia Giulia Via dei...
Sostenibilità, attività all’aria aperta, turismo dolce e responsabile: nel tripudio cromatico del foliage, dalla...
Halloween è ormai alle porte, tra feste in maschera e scherzi da brivido, leggende e...
Dal tartufo alle castagne, dalla zucca ai porri, passando per i funghi: l’autunno in...
Il Carnevale è una festa antichissima, nata con l’uomo e con la sua voglia...
A distanza di due anni, noi di ATOR FVG vogliamo riproporre una nostra personale...
Il viaggio di ATOR FVG continua tra i sapori e i luoghi del Friuli....
In un’estate che sarà sicuramente strana per tanti aspetti, per noi di ATOR FVG...
Dopo i laghi del Friuli Venezia Giulia non potevano mancare i migliori fiumi balneabili...
Dopo questo lungo periodo di quarantena a causa del coronavirus, noi di ATOR FVG...
Una nuova ricetta “della nonna” di ATOR FVG: asparagi e uova, una semplice e...
In Friuli gli affettati sono un vero e proprio must già così come sono....
Sei proposte, chiaramente personali (siamo ben consapevoli che ce ne sono moltissime altre) dove...
Estate calda? Per ora assolutamente sì. Bene, noi di ATOR FVG vi proponiamo 5...
Continuiamo con i consigli enogastronomici rispetto alla nostra piccola, ma bellissima Udine. Oggi abbiamo...
Allora, partiamo dal presupposto che Udine, purtroppo, è concepita da molti come una città...
Noi ci crediamo. Ci crediamo assolutamente. Come in che cosa? Stiamo parlando di Agane,...
Il nostro Friuli Venezia Giulia è terra di castelli, così dopo un attenta riflessione...
Siamo esperti di enogastronomia? Assolutamente no, o forse sì. Diciamo che ci piace il...
Capodanno è alle porte ma ancora non sapete dove passare l’ultima notte del 2018? Qui...
La cucina friulana sfrutta quanto di meglio terra e natura le danno e così...
Eccoci provare una nuova ricetta friulana. Questa volta per sicurezza ci siamo affidati all’esperienza di...
Quante volte, in questo momento di bombardamento “social kitchen”, abbiamo visto e sentito parlare...