Camminare giocando: Paluzza e Sutrio a misura di famiglia (e camminatori curiosi). Si svelano i percorsi narrativi che uniscono fiabe, natura e movimento

La Valle del But si prepara a due giornate dedicate alla scoperta, al racconto e al movimento lento tra i borghi e i boschi. Il 24 e 25 ottobre, Paluzza e Sutrio ospitano due appuntamenti che celebrano l’unione tra natura, cultura e gioco: venerdì 24 ottobre un incontro dedicato ad operatori turistici e alla stampa per approfondire il valore e le prospettive […]
Anime migranti: la notte di Halloween. Il 31 ottobre appuntamento nel bosco a Paluzza

Immaginate una processione di anime che dalle loro tombe si incamminano lentamente verso la chiesa (in questo caso la chiesa di San Pietro); immaginate i davanzali del paese trasformati in piccoli ripiani dove sistemare le offerte; immaginate un’atmosfera mistica e dolce, perfetta per arrivare alla purificazione. Ecco, questo, nella tradizione carnica, friulana e patriarcale, è […]
A Paluzza 8 nuove opere di Land Art nell’area di Torre Moscarda

A Paluzza, in Carnia, nuove e suggestive opere di land art vanno ad arricchire il percorso artistico che si snoda nell’area di Torre Moscarda, l’antico baluardo che -carico di storia e suggestioni – svetta sulla cima di un’altura ai margini del paese. A realizzarle, sotto la direzione artistica di Devid Strussiat sono stati 11 artisti, che per una settimana sono stati […]
Il valore del bosco e del legno al centro dei Centri estivi gratuiti organizzati dai Comuni di Paluzza e di Sutrio

Istruttivi, divertenti, stimolanti, anche quest’anno si stanno svolgendo a Paluzza e a Sutrio due Centri estivi, a cui prendono parte a Paluzza bimbi delle scuole dell’infanzia e a Sutrio delle scuole primarie, coinvolti in molteplici attività. L’iniziativa rientra nel Bando Borghi PNRR “Il Bosco nel Borgo-Il Borgo nel Bosco”, un progetto di rigenerazione culturale e sociale che racconta […]
Residenza studio a Paluzza: progetti e idee per riqualificare via Roma e l’area dell’ex caserma Maria Plozner Mentil privilegiando l’utilizzo del legno

Si è conclusa con un bilancio più che positivola terza Residenza studio organizzata a fine ottobre dal Comune di Paluzza all’interno del Bando Borghi PNRR “Il Bosco nel Borgo-Il Borgo nel Bosco” portato avanti con il Comune di Sutrio. Tema era lo sviluppo di idee progettuali perla riqualificazione architettonica e urbana che privilegiasse l’utilizzo del legnodi alcuni luoghi del borgo storico di Paluzza e […]
Leggimontagna 22a edizione: sabato 19 ottobre a Paluzza l’alpinista Anna Torretta; sabato 26 ottobre a Malborghetto le premiazioni

Entra nel vivo Leggimontagna, il premio letterario dedicato all’editoria, alla cultura e ai protagonisti delle terre alte, che per gli eventi finali della 22esima edizione fa tappa in due località della montagna friulana. Si terrà infatti a Paluzza, sabato 19 ottobre, l’appuntamento con l’alpinismo d’eccellenza, momento molto atteso dai giovani e da tutti gli appassionati. Ospite di Leggimontagna […]
A Paluzza, in Friuli, il 10 e 11 agosto rivivono le tradizioni della Carnia – Palio das Cjarogiules e Glosets Amôr di Contrada

È il grande appuntamento d’estate con la tradizione carnica nella sua antica espressione, nel cuore (non solo geografico) di queste incontaminate montagne del Friuli Venezia Giulia, al confine con l’Austria. A Paluzza, il 10 e 11 agosto torna l’attesissimo weekend del Palio das Cjarogiules, un vivace evento rievocativo che da 38 anni vede sfidarsi un bel numero […]
Design Contest per oggetti in legno che valorizzano le attività del territorio. A Paluzza e Sutrio in giugno

A Paluzza e Sutrio stanno entrando nel vivo i lavori di progettazione del Design Contest ideato da Legno Servizi Forestry Cluster FVG all’interno del Bando Borghi PNRR “Il Bosco nel Borgo-Il Borgo nel Bosco” con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le filiere locali attraverso il fil rouge della filiera foresta-legno. Il progetto è coordinato dal Cluster Legno Arredo Casa FVG e vede coinvolte le imprese […]