ARLeF a Friuli Doc: dalla storia friulano ai segreti del frico

È ricca la domenica di Friuli Doc targata ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana.UNA SPLENDIDA FAVELLA – Il primo appuntamento in calendario è quello in programma alle 11.30, nella corte di palazzo Morpurgo. Qui, l’Agenzia proporrà “Una splendida favella – L’avventurosa storia della lingua friulana e della sua letteratura”: sessanta minuti per ricostruire oltre un […]
Diventare infermiere? Un’opportunità raccontata dai ragazzi di YouPalTubo

I ragazzi del canale YouTube YoupalTubo tornano ad affrontare un tema dall’alto valore sociale nel loro ultimo video, invitando i loro coetanei a riflettere sull’opportunità di diventare infermiere. Una professione alla quale si arriva con un percorso di studi nettamente cambiato nel tempo e che, all’Università degli studi di Udine, offre la possibilità di apprendere anche […]
ARLeF: “Alfabet furlan” e Mappa del Friuli a tutte le scuole primarie

È terminata nei giorni scorsi la consegna a oltre 600 classi della scuola dell’infanzia e a 1.250 classi della scuola primaria dei nuovi poster educativi dell’ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana. Alle scuole dell’infanzia è stato recapitato il poster “La mê zornade” che aiuta i bambini a ricordare le fasi della giornata e le attività […]
Laboratori e giochi con “Il libri gjat e “I Numaruts” per una giornata all’insegna del friulano

Saranno i bambini i protagonisti dei due eventi promossi dall’ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana, nell’ambito della Settimana della cultura friulana. Quella di sabato 11 maggio – al mattino a Martignacco, nel pomeriggio a Reana del Rojale – sarà quindi una giornata all’insegna del divertimento e del friulano che i più piccoli potranno […]
L’ARLeF al Parlamento europeo: “Si faccia in Friuli l’Agenzia europea per le lingue”

C’era anche l’ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana all’ultima seduta plenaria dell’Intergruppo europeo “Minoranze tradizionali, comunità nazionali e lingue” del Parlamento europeo. E così, per la prima volta, il friulano, assieme ad altre minoranze linguistiche, ha potuto raccontare quanto fatto, a livello locale, per la tutela della propria minoranza linguistica e portare le […]
La matematica e i racconti per imparare il friulano

Prosegue l’attività dell’Agenzia regionale per la lingua friulana – ARLeF destinata all’infanzia. Nella mattinata del 6 dicembre, nella sede udinese della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, sono stati presentati due progetti ludico-educativi destinati proprio alle bambine e ai bambini. A raccontare le novità sono stati l’assessore regionale alle autonomie locali, Pierpaolo Roberti; il presidente dell’ARLeF, Eros […]