Golosaria: anche il Friuli Venezia Giulia a Milano

Il Friuli Venezia Giulia ritorna a Milano e promuovere le proprie eccellenze dell’agroalimentare e del vitivinicolo con la doppia collettiva “Io Sono Friuli Venezia Giulia” in occasione di “Golosaria Milano”, manifestazione giunta quest’anno alla sua ventesima edizione che, con il focus “Il gusto della contemporaneità”, offrirà una vetrina d’eccezione a produttori storici e start up innovative del settore. Dal […]
Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia – Sutrio, il borgo che si illumina di presepi e meraviglia. Dal 7 dicembre al 6 gennaio appuntamento con “Borghi e Presepi”

Dal 7 dicembre al 6 gennaio, Sutrio si accende di meraviglia. Tra le pietre antiche di questo incantevole borgo della Carnia in Friuli Venezia Giulia e il profilo sereno del monte Zoncolan, la rassegna “Borghi e Presepi” torna a farsi racconto collettivo: un Natale en plein air, diffuso nelle corti e sotto i portici delle antiche case, lungo le vie […]
🎃 Halloween in Friuli Venezia Giulia: dove la notte delle zucche incontra le anime del passato

In Friuli Venezia Giulia, Halloween non è solo una festa d’importazione americana fatta di dolcetti e travestimenti: qui la notte del 31 ottobre affonda le sue radici in riti antichi, tradizioni contadine e leggende che parlano di anime, boschi e confini tra il mondo dei vivi e quello dei morti. Già molto prima che il […]
Tra Friuli e Slovenia: viaggio nei vini di confine

Ci sono confini che dividono e confini che uniscono. Quello tra Friuli Venezia Giulia e Slovenia appartiene alla seconda categoria: un territorio dove le colline sembrano abbracciarsi e il vino diventa un linguaggio comune, capace di raccontare identità, accoglienza e sapori antichi.Un weekend tra queste terre è un’esperienza che profuma di mosto, di bosco e […]
Ein Prosit nel cuore di Udine con la mostra assaggio “Io sono Friuli Venezia Giulia-Blancs”

I sapori del territorio, ma soprattutto i profumi e i gusti dei grandi vini bianchi del Friuli Venezia Giulia saranno protagonisti ad Ein Prosit con la mostra assaggio “Io sono Friuli Venezia Giulia-Blancs”. Dal 18 al 20 ottobre la Regione, tramite PromoTurismoFVG e in collaborazione con il Consorzio di promozione turistica del Tarvisiano, organizzatore dell’evento, […]
Fra i monti del Friuli Venezia Giulia – In Carnia con Visit Zoncolan un autunno per tutti i gusti, ma comunque speciale

Escursioni, percorsi in carrozza, passeggiate naturalistiche, itinerari fra antichi borghi, degustazioni, itinerari didattici alla scoperta delle erbe spontanee di montagna. E ancora: appuntamenti riservati ai più piccoli, eventi di gruppo, visite guidate. E’ il calendario dell’autunno (ottobre e novembre) di Experience, il programmamesso a punto da Visit Zoncolan fra i monti della Carnia in Friuli Venezia Giulia, una […]
Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori: da 25 anni portabandiera del Friuli Venezia Giulia e delle sue eccellenze enogastronomiche

Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori è un affiatatissimo gruppo composto da 25 ristoratori che – dal mare Adriatico alle Alpi – sono portabandiera delle molteplici anime della cucina regionale, pensata e rielaborata da ciascuno secondo il proprio personalissimo percorso di ricerca; 24 tra vignaioli e distillatori e 16 artigiani del gusto a cui si affiancano 8 partner tecnici. Da 25 anni raccontano insieme […]
Il ritorno della musica popolare friulana

Proseguono senza sosta i concerti di “Note nei roccoli e nelle corti” edizione 2025, la nona, con l’Ecomuseo che grazie al supporto della musica popolare conduce alla scoperta dei luoghi dove storia, vita e natura si intrecciano. La rassegna, che ogni anno si rinnova con musicisti provenienti da ogni parte d’Italia, prevede anche dei punti fermi. È […]
In Carnia, fra i monti del Friuli Venezia Giulia, domenica 7 settembre la Magia del Legno nel borgo di Sutrio

Fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia, appuntamento a Sutrio domenica 7 settembre con Magia del legno. In ogni angolo caratteristico, lungo le vie, nei cortili, sotto i porticati di questo incantevole borgo ai piedi del monte Zoncolan si radunano maestri del legno che realizzano in diretta i loro pezzi unici, svelano i segreti di un […]
Musica friulana in piazzetta

C’è una piazzetta, alle spalle del LAB Terremoto, che l’Ecomuseo ha adottato – grazie anche a un finanziamento della Regione – per animare e valorizzare il centro storico di Gemona. È dedicata ad Antonio Celotti, primo sindaco della città dopo l’unione del Friuli all’Italia, e si presta particolarmente a ospitare concerti, letture, laboratori, fungendo da appendice alla […]
MasterChef Italia torna in Friuli Venezia Giulia: giovedì 26 dicembre in onda la puntata girata a Marano Lagunare

Giovedì 26 dicembre alle ore 21.15 i riflettori di Sky si accenderanno su un’altra perla del territorio regionale, Marano Lagunare e la Riserva Naturale Foci dello Stella: è questo, infatti, l’appuntamento per la puntata di MasterChef Italia, il cooking show Sky Orignal prodotto da Endemol Shine Italy, che torna a visitare il Friuli Venezia Giulia. Il villaggio […]
Valle di Soffumbergo: la notte di Natale sul balcone del Friuli

VALLE DI SOFFUMBERGO: NOTTE DI NATALE SUL BALCONE DEL FRIULI Il 24 dicembre Messa in musica, vin brulè e panettone per tutti con la Pro Loco Il presidente Specia: “Grazie ai volontari, il cuore pulsante della nostra comunità” La magia del Natale torna a illuminare Valle di Soffumbergo, il piccolo borgo del Comune di Faedis noto come “Balcone del Friuli”. Anche […]
Borghi e Presepi a Sutrio, rassegna en plein air fra i monti della Carnia, in Friuli Venezia Giulia

Una coinvolgente novità attende quest’anno i visitatori di Borghi e Presepi, la tradizionale rassegna en plein air che anima durante le festività natalizie Sutrio e le sue graziose frazioni di Priola e Noiaris, fra i monti della Carnia in Friuli Venezia Giulia. La magia avvolgerà le loro antiche case, sulle cui facciate prenderanno vita all’imbrunire immagini di presepi allestiti negli scorsi anni, in un […]
Saporibus: alla scoperta della Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli

Il pullman di Saporibus in Friuli Venezia Giulia è pronto per partire, domenica 13 ottobre, alla volta di Valle di Soffumbergo, il balcone del Friuli Venezia Giulia. Partendo da Udine con tappa intermedia in piazza a Povoletto, i partecipanti verranno accompagnati in pullman alla scoperta delle bellezze naturalistiche e gastronomiche di questa splendida zona e della sua […]
A Paluzza, in Friuli, il 10 e 11 agosto rivivono le tradizioni della Carnia – Palio das Cjarogiules e Glosets Amôr di Contrada

È il grande appuntamento d’estate con la tradizione carnica nella sua antica espressione, nel cuore (non solo geografico) di queste incontaminate montagne del Friuli Venezia Giulia, al confine con l’Austria. A Paluzza, il 10 e 11 agosto torna l’attesissimo weekend del Palio das Cjarogiules, un vivace evento rievocativo che da 38 anni vede sfidarsi un bel numero […]
Apre a Capriva del Friuli la Vinnaeria by Accademia: con Simonit&Sirch il giro del mondo in un bicchiere

Un nuovo tassello va ad arricchire l’offerta di ospitalità dell’Accademia Vine Lodge, l’elegante country hotel aperto a Capriva del Friuli da Simonit&Sirch, i “Maestri Potatori” richiesti dalle più famose maison italiane e internazionali: la Vinnaeria by Accademia, un luogo di incontro e di degustazione nel cuore della pregiata area vinicola del Collio. Alla Vinnaeria – aperta nel […]
ARLeF: “Alfabet furlan” e Mappa del Friuli a tutte le scuole primarie

È terminata nei giorni scorsi la consegna a oltre 600 classi della scuola dell’infanzia e a 1.250 classi della scuola primaria dei nuovi poster educativi dell’ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana. Alle scuole dell’infanzia è stato recapitato il poster “La mê zornade” che aiuta i bambini a ricordare le fasi della giornata e le attività […]
L’ARLeF al Parlamento europeo: “Si faccia in Friuli l’Agenzia europea per le lingue”

C’era anche l’ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana all’ultima seduta plenaria dell’Intergruppo europeo “Minoranze tradizionali, comunità nazionali e lingue” del Parlamento europeo. E così, per la prima volta, il friulano, assieme ad altre minoranze linguistiche, ha potuto raccontare quanto fatto, a livello locale, per la tutela della propria minoranza linguistica e portare le […]
Ecco i mercatini di Natale! Una lista dettagliata 2023/2024

Abbiamo deciso, anche noi di ATOR FVG, di buttarci sui Mercatini di Natale. Sono decisamente l’attrazione dei primi 24 giorni di dicembre. Tra cioccolate calde, cannella, bombardini, dolci e regali di ogni genere, ecco un itinerario di quelli che, secondo noi, vale la pena visitare in Friuli Venezia Giulia e dintorni. AQUILEIA 8 dicembre 2023 […]
SPILIMBERGO. IL TESORO DEL DUOMO – Una mostra a Palazzo della Loggia

Visitabile dal 2 dicembre 2023 al 3 marzo 2024 – Info e orari su www.vivispilimbergo.it Il duomo di Santa Maria Maggiore di Spilimbergo svela i suoi tesori al pubblico. Presentata oggi, 24 novembre al Palazzo della Regione di Udine, la mostra “Spilimbergo. Il tesoro del duomo”. Una raccolta di beni artistici dal grande valore, alcuni dei quali alla prima esposizione […]
5 cose da fare in Friuli Venezia Giulia

Ecco 5 suggerimenti che potrebbero interessarti su quello che puoi fare in Friuli Venezia Giulia: 1. Visita la città di Trieste Situata sulla costa adriatica, Trieste è una città affascinante con un’atmosfera unica che combina influenze italiane, austriache e slovene. Alcune delle attrazioni più famose di Trieste includono il Castello di Miramare, il Teatro Romano, […]
I migliori 8 bar secondo ATOR FVG

Continuiamo con i consigli enogastronomici rispetto alla nostra piccola, ma bellissima Udine. Oggi abbiamo deciso di stilare una serie di consigli rispetto ai migliori 8 bar secondo ATOR FVG, accoglienti e “di gusto”; chiaramente basandoci solo ed esclusivamente su una opinione strettamente personale. BAR MORETTI Lo inseriamo per primo perché questo interessante punto di ritrovo […]